C’è un legame storico molto stretto tra l’argento e il populismo L’ultima campagna borsistica si è quietata, ma c’è un copione che si è ripetuto di frequente quando si tratta del metallo prezioso: va da Esiodo ai no Euro Maurizio Stefanini 06 FEB 2021
Gli italiani si mangiano il fegato. Il "quinto quarto" entra nel paniere Istat Chiusi in casa dal virus, abbiamo riscoperto frattaglie e interiora, che adesso fanno parte della statistica che fotografa l'inflazione. Come la macchina per impastare il pane. Riscoperta gastronomica o voglia di autarchia? Maurizio Stefanini 04 FEB 2021
La fantascienza ha inventato il futuro. O almeno le parole per descriverlo La prima volta di robot e gravitone: un dizionario online Maurizio Stefanini 30 GEN 2021
I rimedi anti-Covid di Maduro Il guru Sirio Quintero, convinto che il Covid sia “un’arma biologica" creata dal potere imperialista per colpire cinesi e latinoamericani, propaganda “gocce miracolose” a base di timo, dispositivi a "onde quadratiche" e beveroni alla citronella che distruggerebbero il virus. Maduro lo rituitta, i social lo censurano. E poi c'è la molecola Dr-10, sponsorizzata direttamente dal governo di Caracas Maurizio Stefanini 28 GEN 2021
Il report che Di Stefano dovrebbe leggere per capire il Venezuela di Maduro Il dittatore sta torturando e affamando i venezuelani. Appunti per il sottosegretario sul perché si deve riconoscere Guaidó Maurizio Stefanini 22 GEN 2021
L'intervista 100 anni di Pci, pregi e limiti di un sogno politico La scissione di Livorno "aprì la strada a un grave stallo nella nostra Repubblica", spiega l'ex senatore e storico del socialismo Acquaviva. "Il partito di Berlinguer toccò percentuali che in qualsiasi altro stato d'Europa l'avrebbero portato al governo. Ma non si svincolò mai dall'orbita sovietica, nonostante le profonde radici democratiche" Maurizio Stefanini 21 GEN 2021
Le mille vite di Giuseppe Conte Palazzo Chigi, la crisi e tutto il resto. Chi è, come nasce, da dove arriva Giuseppe Conte. Chi lo ha voluto, chi lo appoggia e come ha fatto a imporre ai grillini la strada della quotidiana negazione del passato (fino ai responsabili). Una lunga storia, un lungo mistero, una cronaca di oggi Maurizio Stefanini 18 GEN 2021
Anni Venti, la vera data in cui “la neolingua della politica” prende il potere Sia da destra che da sinistra, il presente sta dando ragione allo scrittore inglese. In perfetto (e inquietante) orario Maurizio Stefanini 16 GEN 2021
Vent'anni di Wikipedia, l'enciclopedia online che ci ha aiutati e omologati Tiene molto a sottolineare questo suo carattere libertario e dal basso, che le ha anche risparmiato di trovarsi in questo momento sui banchi degli accusati da parte degli antitrust Maurizio Stefanini 15 GEN 2021
WhatsApp contro tutti Altro fronte aperto dalla modifica delle condizioni di utilizzo dell’app. Il peso di Telegram, l’ascesa di Signal Maurizio Stefanini 15 GEN 2021